Glauco (dal latino glaucus, dal greco antico γλαυκός (glaukós) “verde-blu, grigio-blu”) è usato per descrivere l'aspetto grigio pallido o verde-bluastro delle superfici di alcune piante, e nei nomi di uccelli, come il gabbiano glauco (Larus hyperboreus), il gabbiano dalle ali glauche (Larus glaucescens), l'ara glauca (Anodorhynchus glaucus) e il tanager glauco (Thraupis glaucocolpa). Il termine glauco è anche usato botanicamente come aggettivo per significare “ricoperto da un rivestimento ceroso grigiastro, bluastro o biancastro o da una fioritura che viene facilmente rimossa” (ad esempio, foglie glauche).Il primo uso registrato di glauco come nome di colore in inglese risale al 1671.
Loading...