La terra di Siena (dall'italiano: terra di Siena, che significa “terra di Siena”) è un pigmento terroso contenente ossido di ferro e ossido di manganese. Allo stato naturale, è di colore marrone giallastro ed è chiamata terra di Siena grezza; se riscaldata, diventa marrone rossastro ed è chiamata terra di Siena bruciata. Prende il nome dalla città-stato di Siena, dove veniva prodotta durante il Rinascimento. Insieme all'ocra e all'ambra, è stato uno dei primi pigmenti utilizzati dall'uomo e si trova in molte pitture rupestri. Dal Rinascimento, è stato uno dei pigmenti marroni più utilizzati dagli artisti. Il primo uso registrato della terra di Siena come nome di colore in inglese risale al 1760. Le coordinate cromatiche normalizzate della terra di Siena sono identiche a quelle del kobe, registrato per la prima volta come nome di colore in inglese nel 1924.
Loading...