149 tracce audio royalty-free per "Italiano"

00:00
00:02
Italiano = la vita è bella = life is beautiful - male voice.
Autore: Deleted User
00:00
00:08
Italiano: Scala di do frigio.
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:08
Italiano: Scala di do eolio.
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:08
Italiano: Scala di do lidio.
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:08
Italiano: Scala di do locrio.
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:08
Italiano: Scala di do mixolidio.
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:08
Italiano: scala di do dorica (midi).
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
00:24
Ave Maria in Latin language as pronounced by an Italian language speaker. Italiano: l'Ave Maria in latino letto in pronuncia ecclesiastica da un madrelingua italiano
Autore: OrbiliusMagister
00:00
00:06
My impression of peter from family guy trying to speak italiano. Pretty good huh?.
Autore: Luckyambros
00:00
00:30
Ndrezzata overture Italiano: Battute iniziali della 'ndrezzata
Autore: Sgridò
00:00
00:08
Italiano: Scala di do ionio. Vedi anche: :Immagine:C_Ionian.ogg
Autore: .mau. at Italian Wikipedia
00:00
03:16
Italiano: Marcia per l'Imperatore.
Autore: Untitled
00:00
08:51
Recorded in italy - fossano (cn)sofia talks about her life.
Autore: Marcoberr
00:00
03:15
Italiano: Inno della Regione Siciliana «Madreterra»
Autore: Government of Sicily
00:00
03:58
Italiano: Inno utilizzato dal Partito Nazionale Fascista e dalla Repubblica Sociale Italiana
Autore: Nino Oxilia and Giuseppe Blanc
00:00
00:13
Pronunciation of the Latin prayer Ave Maria Italiano: Pronuncia della preghiera latina Ave Maria
Autore: Geremia
00:00
14:41
Italiano: Op.49 Ouverture solennelle 1812
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky performer: Concertgebouw Orchestra (Amsterdam) directed by Paul van Kempen
00:00
13:12
Italiano: Op.45 Capriccio italien
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky performer: Concertgebouw Orchestra (Amsterdam) directed by Paul van Kempen
00:00
01:08
Italiano: Trascrizione di Mario Foresi della canzone popolare Rondinella pellegrina, 1887
Autore: M.casanova
00:00
03:16
Italiano: INNO DEL FRIULI - Incuintri al doman
Autore: Government of Friuli Venezia Giulia
00:00
02:59
Italiano: Enrico Caruso canta Pimpinella (registrazione 78 giri)
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky singer: Enrico Caruso
00:00
00:59
Italiano: Anonimo: "Sul cappello" (riduzione per Pianoforte). Suonato al Sintetizzatore dotato del banco Maestro Malmsjö Grand Piano da 196.336 KB. Autoprodotto dall'Utente
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
02:06
Italiano: Anonimo: "Säkkijärven polkka". File audio ottenuto al sintetizzatore con il banco SoundFont Studio Works 2007 Light da 377 MB. Autoprodotto dall'utente.
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
10:32
Italiano: Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathétique" IV. Finale- Adagio lamentoso
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky performer: Berlin Philharmonic Orchestra directed by Wilhelm Furtwängler
00:00
08:53
Italiano: Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathétique" II. Allegro con grazia
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky performer: Berlin Philharmonic Orchestra directed by Wilhelm Furtwängler
00:00
00:27
Pronunciation of the Latin prayer Salve Regina Italiano: Pronuncia della preghiera latina Salve Regina
Autore: Geremia
00:00
09:24
Italiano: Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathétique" III. Allegro molto vivace
Autore: author: Pyotr Ilyich Tchaikovsky performer: Berlin Philharmonic Orchestra directed by Wilhelm Furtwängler
00:00
03:54
Italiano: Scena della lettera, primo atto di Eugene Onegin di Tchaikovsky, canta il soprano Claudia Muzio in italiano. Rappresentazione del 3 novembre 1920 al New York Metropolitan Opera, con il ruolo principale affidato al baritono Giuseppe De Luca. Letter Scene, the first act of Eugene Onegin by Tchaikovsky, the soprano Claudia Muzio sings in Italian. Performed on November 3, 1920 at the New York Metropolitan Opera, with the main role played by the baritone Giuseppe De Luca.
Autore: Untitled
00:00
03:04
1902 Aufnahme des letzten italienischen Kastraten, Alessandro Moreschi, der einzige Kastrat, der Aufnahmen hinterlassen hat.1902 recording of the last Italian castrato, Alessandro Moreschi, the only castrato who has left recordings.1902 la grabación del último castrato italiano, Alessandro Moreschi, el único castrato que ha dejado grabaciones.Enregistrement de 1902 du dernier castrat italien, Alessandro Moreschi, seul castrat qui ait laissé des enregistrements.Italiano: 1902 la registrazione dell'ultimo castrato italiano, Alessandro Moreschi, l'unico castrato che ha lasciato registrazioni.
Autore: Untitled
00:00
11:19
Ballade No. 1 in G minor, op. 23 Italiano: Ballata n° 1 in Sol minore, Opera 23
Autore: Untitled
00:00
17:13
Italiano: Variazioni su un tema rococò, concerto per violoncello ed orchestra, Op. 33, composto nel 1877. Registrato a Londra nel 1948 per la EMI.
Autore: Untitled
00:00
02:06
Italiano: Anonimo: "Addio mia bella addio", canto risorgimentale; versione per orchestra e coro vocalizzato. Autoprodotto dall'Utente con sintetizzatore virtuale più banco SoundFont SGM-V2.01 di David Shan da 235 MB.
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
00:18
Italiano: Uno dei possibili brani ottenibili con il sistema descritto da C.P.E. Bach nel 1757. Come contrappunto doppio all'ottava, è riprodotto anche il brano ottenuto dall'inversione delle voci.
Autore: Untitled
00:00
00:33
Up and Down This World Goes Round, three voice round by Matthew Locke. Italiano: "Su e Giù questo mondo va in giro", tre voci di Matthew Locke.
Autore: Matthew Locke (Life time: 1630-1677)
00:00
20:11
Italiano: Symphony No. 6 in B minor, Op. 74, "Pathétique" I. Adagio - Allegro non troppo
Autore: Untitled
00:00
18:46
Italiano: Ouverture-Fantasia in Si minore Romeo e Giulietta di Čajkovskij Overture-Fantasy B minor Romeo and Juliet by Tchaikovsky
Autore: Untitled
00:00
01:33
The national anthem of Italy, played by the Italian Navy BandItaliano: L'inno nazionale italiano, suonato dalla Banda della Marina Militare
Autore: Untitled
00:00
02:05
Italiano: Anonimo, Francia, XII secolo circa: "Orientis partibus". Versione per pianoforte con file finale ottenuto al sintetizzatore dotato del banco Yamaha CF3 (GIG) Maestro concert grand piano (2003) da 939 Megabyte. Autoprodotto dall'Utente
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
06:24
Italiano: Lavoro da me ottenuto tramite sintetizzatore virtuale con banco Giant SoundFont 1.0.sf2 (262 MB) e SynthFont 1.613. Post elaborazione (GoldWave 5.58): Reverb time: 0,500 s; Volume: -21 db; Delay scale: 1.
Autore: Untitled
00:00
11:55
Italiano: Suite No. 3 in Sol maggiore, Op. 55. Orchestral Suite No. 3 in G major, Op. 55. Composed by Tchaikovsky in 1884.
Autore: Untitled
00:00
03:06
Italiano: Vincenzo D'Annibale (musica), Libero Bovio (parole): «O Paese d' 'o sole». Versione solo strumentale ottenuta al sintetizzatore dotato di banco audio Musyng Kite da 0,99 Gigabyte di Cose Vidal (2014).
Autore: Pracchia-78
00:00
02:26
Italiano: Anonimo: "Quel mazzolin di fiori" per archi e ottoni. Ottenuto con Linux MultiMedia Studio https://lmms.io/ equipaggiato con banco audio Titanic 200 GS 1.2 (275 Megabyte) di Luke Sena (1998). Autoprodotto dall'Utente
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
03:12
Italiano: Pietro Domenico Paradisi: "Toccata dalla Sonata VI in La maggiore". File da me creato tramite sintetizzatore virtuale. Strumento: Clavicembalo Le Blanchet 1720.sf2 da 214 MB. Post elaborazione: nessuna.
Autore: Pietro Domenico Paradisi, file created by User:Pracchia-78
00:00
01:58
Italiano: Anonimo: "Al canto del cucù" suonato al sintetizzatore dotato di banco audio Titanic 200 GS 1.2 da 275 MB by Luke Sena, creation time Aug 16, 1998. Strumenti usati: Flauto di Pan SynthVoice Air (coppia di voci eteree) Autoprodotto dall'Utente
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
03:35
Italiano: Anonimo: «Mamma mia, dammi cento lire». Versione per sintetizzatore dotato di: un banco audio SGM-V2.01 (235 MB) di David Shan e dello strumento-voce Irina Brochin (14,4 MB) di Papelmedia. VST-E: Glaceverb program Classic Medium STD. Autoprodotto dall'Utente
Autore: Pracchia-78 at Italian Wikipedia
00:00
03:14
Tritsch-Tratsch-Polka: Transkription für Klavier Italiano: Johann Strauss Jr: «Tritsch-Tratsch-Polka». Trascrizione per pianoforte dell'utente Pracchia-78. Eseguito al sintetizzatore con un banco audio piano Steinway (28,4 MB), articolazione: Steinway Grand.
Autore: Pracchia-78 / Johann Strauss Jr
00:00
01:16
Italiano: Introduzione del primo movimento (Andante sostenuto—Moderato con anima) battute 1-26 della Sinfonia n.4 di Pëtr Il'ič Čajkovskij, diretta da sir Thomas Beecham con la Royal Philharmonic Orchestra nel 1957.
Autore: Pëtr Il'ič Čajkovskij (1840–1893)
00:00
00:02
Italian word "pizza" told by an italian little boy.
Autore: Nighteller
00:00
00:08
Made with an accordeon sample and edited in fl studio.
Autore: Sanlega
00:00
00:44
Italian coffee maker on the stove.
Autore: Cabaret
1 - 50 di 149 Pagina successiva
/ 3